10 Righe 2019
Con il Messaggio per la III Giornata mondiale dei poveri, Papa Francesco ci aiuta ricordandoci che
“I poveri acquistano speranza vera quando riconoscono nel nostro sacrifi cio un atto di amore gratuito […] Certo, i poveri si avvicinano a noi anche perché stiamo distribuendo loro il cibo, ma ciò di cui hanno veramente bisogno va oltre il piatto caldo o il panino che off riamo. I poveri hanno bisogno delle nostre mani per essere risollevati, dei nostri cuori per sentire di nuovo il calore dell’aff etto, della nostra presenza per superare la solitudine. Hanno bisogno di amore, semplicemente. […] Per un giorno lasciamo in disparte le statistiche; i poveri non sono numeri a cui appellarsi per vantare opere e progetti. I poveri sono persone a cui andare incontro”.
Perciò andiamo incontro a chi è più povero impegnandoci per “raff orzare in tanti la volontà di collaborare fattivamente affi nché nessuno si senta privo della vicinanza e della solidarietà”.*
Proponiamo a tutti di partecipare alla Colletta Alimentare, gesto semplice di straordinaria solidarietà e carità.
*dal messaggio di Papa Francesco per la III Giornata mondiale dei poveri 2019.
Tre righe, il nostro cuore
Non è il cosa, non è il come. L'essenziale, per noi, è il "perché?".
Perché facciamo la Colletta? Qual è la ragione ultima che dà a questo gesto senso e significato?
Da una crisi si esce o migliori o peggiori, dobbiamo scegliere.
E la solidarietà è una strada per uscire dalla crisi migliori.
(Papa Francesco - Udienza del 02/09/2020).
È la gratitudine che genera operosità.
(L. Giussani, Un avvenimento nella vita dell’uomo, pag.61)
In una situazione straordinaria come l’attuale vogliamo innanzitutto salvaguardare l’essenziale. Colletta Alimentare 2020: cambia la forma, non la sostanza.
È con queste riflessioni che proponiamo a tutti di partecipare alla
Colletta Alimentare 2020.